La nuova guida “Toscolano Maderno outdoor. Sport , escursioni e passeggiate tra lago e montagna” vi condurrà anche sulla cima del monte Pizzocolo. Letteralmente!
Sabato 26 settembre 2020 alle ore 14.30, infatti, il volume sarà presentato al pubblico presso il rifugio G. Pirlo, nell’ambito del Festival della Montagna “Toscolano Maderno in vetta”.
Curato da Ruggero Bontempi, il libro abbraccia e illustra le attività che si possono fare all’aria aperta nel territorio di Toscolano Maderno: trekking ed escursioni di varia difficoltà, itinerari per appassionati di mountain bike o di cicloturismo, esperienze di arrampicata, torrentismo, speleologia , gli sport legati all’acqua come la vela, il canottaggio, ma anche la pesca. Per completare le attività sportive con la conoscenza del patrimonio storico ed artistico del territorio, la guida propone anche una passeggiata fra Toscolano e Maderno. I due golfi sono ricchi di edifici monumentali e opere d’arte preziose come la villa romana appartenuta alla famiglia dei Nonii Arrii o quella dello statista Giuseppe Zanardelli, progettata nel XIX secolo da Antonio Tagliaferri; come gli stupefacenti teleri realizzati da Andrea Celesti per la chiesa dei santi Pietro e Paolo o le sculture romaniche che arricchiscono la facciata della Pieve di Sant’Andrea.
La presentazione di sabato 26 settembre sarà l’occasione per sfogliare la guida in anteprima e fare esperienza diretta della ricchezza del paesaggio e dell’ambiente naturale in cui Toscolano Maderno è immerso.