Bookshop online
LA RICERCA FOLKLORICA - numero 72
LA RICERCA FOLKLORICA
- n. 72, anno 2017
Autobiografia dell’antropologia italiana. Vol. 1
G. Dore, G. Sanga, Introduzione
- A. Marazzi, Autobiografia
- L.M. Lombardi Satriani, Tratti di un itinerario intellettuale ed accademico
- L. Beduschi, Etnologia aliena
- P. Resta, La storia
- G. Barozzi, Selfie
- M. Pavanello, L’itinerario di un autodidatta
- L. Li Causi, Nipote d’Argonauta: autobiografia di un antropologo
- C. Bermani, Scheda autobiografica
- L. Morbiato, Autobiografia
- M. Squillacciotti, 30135 – Squillacciotti Massimo
- R. Tucci, Autobiografia
- M. Callari Galli, Racconto antropologico
- P. Coppo, Autobiografia
- M. Bolognari, Autobiografia
- A. Borghini, Autobiografia
- L. Faldini, Autobiografia
- A. Riccio, Da straniero interno
- G. Ranisio, Percorsi di vita e di ricerca
- C. Melazzi, Via lago, via monte (e gerani al museo)
- G.L. Bravo, Autobiografia. Note
- C.M. Rita, Autobiografia
- V. Maher, Avvicinarsi
- E. Silvestrini, Autobiografia
- P.G. Solinas, Autobiografia
- P.E. Simeoni, Autobiografia
- I. Sordi, Autobiografia
- M.L. Meoni, Autobiografia
- A. Ciattini, Breve autobiografia
- R. Negri, Un percorso irregolare
- M. Combi, Un’antropologia culturale vissuta come luogo d’incontro e di scambio
Interventi
R. Vianello, La costruzione del MoSE nella laguna di Venezia e la percezione del rischio
- F. Lai, A qualcuno piace glocal. La diffusione globale del jazz e la formazione del pubblico
- G.D. Zucca u Stuk, Leggende e riti di sgravamento a Santo Stefano di Castellazzo Bormida. Per una panoramica generale su riti similari appartenenti alla stessa area semantica
Rassegne
G. Charuty, Horizons de Daniel Fabre
- G. Dore, Necrologio di Giulio Angioni
- G. Satta, Clara Gallini
- A. Cusumano, Per Antonino Buttitta
- C. Pignato, Ugo Fabietti
- G. Pizza, Tullio Seppilli
- A. Giglia, A. Miranda, F. D’Aloisio, In ricordo di Amalia
- Schede video
- Schede libri
- Schede riviste