PAESAGGI E CULTURE
È in edicola il numero 154 di AB
L’itinerario di questo numero non si muove nello spazio ma nel tempo. È una piccola storia dell’abitare in villa sul Garda bresciano, che inizia con le dimore di villeggiatura degli antichi romani e prosegue, come un racconto illustrato, fino ad alcuni esempi significativi di abitazioni contemporanee. Per secoli meta aristocratica di ristoro nella natura, da fine ’800 luogo di cura e soggiorno turistico della clientela mitteleuropea, il Garda ha rinnovato continuamente il proprio mito, sospeso tra modernità e nostalgia. L’ha fatto anche attraverso gli sguardi di chi si affacciava sul lago da finestre e terrazzi. Come Giuseppe Zanardelli, dichiaratosi “pazzamente innamorato della natura prodigiosamente incantevole di questo luogo”.